Prenditi cura delle nostre riserve naturali protette e della loro biodiversità unica al mondo.
Ci troviamo nella capitale più verde d’Europa e possediamo un patrimonio naturale unico al mondo, ma spesso ce ne dimentichiamo.
Ogni giorno, infatti, la preziosa biodiversità delle nostre riserve protette viene messa a rischio da inquinamento, degrado e cambiamento climatico: è necessaria ed essenziale una cura costante per mantenere intatta la sua bellezza e importanza.
Per questa ragione, abbiamo sempre bisogno di persone appassionate e pronte a rimboccarsi le maniche per difendere il patrimonio naturale della nostra amata Roma.
Tutti possono attuare azioni di volontariato con RomaNatura, che siano cittadini che scelgono di dare il proprio contributo per la cura e la valorizzazione delle nostre aree naturali protette.
“Quanta differenza potrò mai fare?”
Se ti stai chiedendo questo, vogliamo risponderti con un’altra domanda.
Conosci l’Effetto Farfalla?
Si tratta di una teoria che mostra come anche le più piccole azioni possano contribuire a creare fenomeni con un grande impatto.
L’Effetto Farfalla ci dimostra ogni giorno che il nostro impegno conta, più di quanto crediamo.
Pulizia dei sentieri, rimozione rifiuti e prenditi cura delle aree naturali.
Accoglienza e supporto ai partecipanti e gestione delle aree dedicate.
Diffondi la tutela ambientale attraverso le nostre iniziative e attività educative.
Puoi scegliere tu la riserva in cui operare!
Dietro a ogni sentiero pulito e area protetta che respira, c’è un volontario di RomaNatura che ha scelto di fare la differenza.
ti ricontatteremo per un colloquio conoscitivo.
Se anche il colloquio andrà bene, potrai iniziare a tutelare anche tu le nostre riserve naturali!
Siamo l’Ente Regionale che tutela e gestisce le aree naturali protette di Roma.
Proteggiamo oltre 16.000 ettari di biodiversità terrestre e l’Area Marina Protetta delle Secche di Tor Paterno, l’unica in Italia completamente sommersa.
Pari all’intera estensione di Bologna!
"*" indica i campi obbligatori
Se sarai idoneo, ti ricontatteremo tramite e-mail.
Riserva Naturale della Marcigliana
Parco Regionale Urbano di Aguzzano
Riserva Naturale Valle dell'Aniene
Monumento Naturale SNIA Viscosa
Riserva Naturale di Monte Mario
Riserva Naturale dell'Insugherata
Monumento Naturale Tenuta di Mazzalupetto
Riserva Naturale di Decima Malafede
Riserva Naturale Laurentino-Acqua Acetosa
Monumento Naturale Fosso della Cecchignola
Riserva Naturale della Valle dei Casali
Parco Regionale Urbano del Pineto
Riserva Naturale della Tenuta dell'Acquafredda
Monumento Naturale Parco della Cellulosa
Riserva Naturale Tenuta dei Massimi
Monumento naturale di Galeria Antica
Area naturale marina protetta Secche di Tor Paterno
Ricorda:
Puoi scegliere la riserva, i giorni e gli orari in cui operare, in base ai tuoi impegni.
"*" indica i campi obbligatori
Se sarai idoneo, ti ricontatteremo tramite e-mail.